TIP JAR – Songs About Love And Life On The Hippie Side Of The Country
di Paolo Baiotti
25 gennaio 2023
TIP JAR
SONGS ABOUT LOVE AND LIFE ON THE HIPPIE SIDE OF COUNTRY
Shine a Light 2022
Abbiamo scritto sui Tip Jar nel 2021 in occasione del loro quinto album One Lifetime, registrato e pubblicato durante la pandemia. Si tratta di una band nata per iniziativa di una coppia olandese formata da Bart de Win e Arianne Knegt, che opera in ambito roots rock melodico con influenze pop e jazz. Dopo avere scoperto quanto naturalmente si fondevano le loro voci, hanno registrato un paio di duetti per un album di Bart e hanno deciso di proseguire su questa strada. De Win ha studiato piano-jazz e voce al conservatorio di Rotterdam dove attualmente insegna, ma ha sempre amato l’Americana inserendo elementi jazz e blues. Ha collaborato con artisti come l’olandese Gerard Van Maasakkers e la cantante greca Maria Markesini. Arianne è stata cantante solista di Marylou & The Good Old Boys, band di country e rockabilly e poi di The Simple Life tra il 2009 e il 2013.
Prodotto e registrato in parte ad Eindhoven da Eric Van De Lest che suona la batteria in alcune tracce e in parte ad Austin con la produzione di Ron Flynt e con la partecipazione alla voce e chitarra dell’amico cantautore Walt Wilkins, Songs About Love And Life è aperto dalla mossa Out Of The Blue in cui Bart suona le tastiere (piano e organo B3) e affianca come seconda voce Arianne, seguita dalla melodica e corale Garden Party in cui si nota l’affascinante presenza del violino di Joost Van Es. Never Saw It Coming ha un’atmosfera morbida e avvolgente, mentre Creaking of the Stairs è un intimo duetto tra le due voci con l’accompagnamento di piano e fisarmonica da parte di Bart. In un disco che rispecchia il titolo, confezionato con una dozzina di canzoni semplici e orecchiabili sulla vita e sull’amore, meritano una segnalazione anche la brillante Plough, la jazzata Love And Understanding, la malinconica Wondering Why, la ballata country Strong Enough e il mid-tempo rock Big Family posto in chiusura.
Paolo Baiotti