THE BURRITO BROTHERS – The Magic Time Machine Of Love

di Paolo Crazy Carnevale

17 ottobre 2025

THE BURRITO BROTHERS – The Magic Time Machine Of Love (2025)
La perseveranza con cui Chris P. James sta continuando a far musica sfruttando la fama di un gruppo con cui non c’entra nulla e il cui nome dovrebbe essere stato riposto in naftalina a fine anni settanta, sta rasentando l’indecenza. I Flying Burrito Brothers non [...]

SIMONE GALASSI – Simone Galassi

di Paolo Baiotti

17 ottobre 2025

SIMONE GALASSI
SIMONE GALASSI
Autoprodotto 2025
Se avete voglia di fare un tuffo nel passato, tra gli anni Sessanta e Settanta in cui il rock-blues forgiato dalle chitarre di Jimi Hendrix, Rory Gallagher o Jimmy Page sveva un ruolo primario nel mondo del rock, potete rivolgervi con fiducia all’esordio del chitarrista e cantante modenese Simone Galassi, un disco [...]

LOLLY LEE – Lolly Lee

di Paolo Baiotti

10 ottobre 2025

LOLLY LEE
LOLLY LEE
Admiral Bean 2024
Lolly Lee non è solo una cantante, ma una polistrumentista di Birmingham, Alabama, che ha alle spalle un lungo cammino in ambito musicale. All’età di 63 anni ha pubblicato il suo primo album solista dopo una serie di esperienze, concerti, bambini, matrimonio, cadute e risalite, alti e bassi. Negli anni ottanta [...]

THE BOBBY TENDERLOIN UNIVERSE – Satan Is A Woman

di Paolo Baiotti

8 ottobre 2025

THE BOBBY TENDERLOIN UNIVERSE
SATAN IS A WOMAN
CMR 2024
Quando ho ascoltato per la prima volta la title track che apre il nuovo album di questa formazione canadese di Edmonton, ho pensato che il fantasma di Johnny Cash fosse tornato tra noi. Bobby ha una voce profonda che ricorda l’inimitabile Cash e anche la musica del brano, che [...]

PARALLELS – Exodus

di Paolo Baiotti

24 settembre 2025

PARALLELS
EXODUS
Autoprodotto 2024
“In un classico formato concept album, Exodus racconta la storia di una giovane coppia che affronta la guerra: ‘Se non ti sottometti, ti offrono la spada’. Decidono che lui lascerà il paese per primo, dato che lei aspetta il loro primogenito da un giorno all’altro. È un viaggio pericoloso, tra fuoco incrociato, cecchini e [...]

GRAZIANO ROMANI – Looking Ahead

di Paolo Crazy Carnevale

22 settembre 2025

GRAZIANO ROMANI – Looking Ahead (Route 61 Recordsvc 2025)
Non solo Springsteen. È la prima cosa che viene in mente ascoltando questo nuovo lavoro del rocker emiliano Graziano Romani. Non che avessimo bisogno di questo disco per scoprire che la musica di Romani va ben oltre. Ma è una cosa che è bene e giusto ribadire. [...]

MICHAEL WARD – Brighter Days

di Paolo Baiotti

21 settembre 2025

MICHAEL WARD With Dogs And Fishes
BRIGHTER DAYS
Autoprodotto 2024
Nell’agosto del 2024, Michael Ward con la sua band Dogs & Fishes ha pubblicato il quinto album Brighter Days, con otto canzoni registrate agli Hyde Street Studios di Rancho Rivera in California di cui Michael è proprietario. L’album, che ha un significato politico espresso con forza nei testi, è [...]

BROCK DAVIS – Everyday Miracle

di Paolo Baiotti

21 settembre 2025

BROCK DAVIS
EVERYDAY MIRACLE
Raintown Records 2024
Cresciuto in una cittadina vicina a Vancouver, ma da tempo residente a Santa Cruz in California, Brock è un cantautore che ama mischiare un fingerstyle acustico con il suono elettrico della Telecaster byrdsiana e l’organo B3, tra rock, country e folk.
È un veterano dei palchi avendo lavorato in bar e club [...]

LEAF RAPIDS – Velvet Paintings

di Paolo Baiotti

17 settembre 2025

LEAF RAPIDS
VELVET PAINTINGS
Forty Below 2025
Mile33 2024
I coniugi Keri e Devin Latimer sono il fulcro dei Leaf Rapids, formazione che prende il nome dalla cittadina situata nel nord-ovest del Manitoba in Canada dove risiedono, una zona isolata in un territorio un tempo abitato da tribù indiane. Dopo avere militato nei primi anni del nuovo millennio nel quartetto [...]

NORTH MISSISSIPPI ALLSTARS – Still Shakin’

di Paolo Baiotti

13 settembre 2025

NORTH MISSISSIPPI ALLSTARS
STILL SHAKIN’
New West 2025
Nel presentare il nuovo album Luther Dickinson ha dichiarato: “Still Shakin’ è una celebrazione del nostro primo album che ci ha cambiato la vita, Shake Hands with Shorty, pubblicato 25 anni fa e una lettera d’amore e di apprezzamento a coloro che ci hanno supportato e ci hanno permesso di continuare [...]

CHARLIE MUSSELWHITE – Look Out Highway

di Paolo Baiotti

10 settembre 2025

CHARLIE MUSSELWHITE
LOOK OUT HIGHWAY
Forty Below 2025
Charlie è uno dei “grandi vecchi” del blues tuttora in attività sia in studio che dal vivo. E non sbaglia un colpo! Nato in Mississippi, cresciuto a Memphis, ha vissuto per molti anni a Chicago e poi a San Francisco, ma più recentemente è tornato a casa trasferendosi a Clarksdale. [...]

BONNY JACK – Somewhere, Nowhere

di Donata Ricci

9 settembre 2025

BONNY JACK
Somewhere, Nowhere
Autoprodotto / AZ Press – 2025
Chi mastica di fotografia conosce la differenza tra il formato raw (ossia grezzo) ed il lezioso jpg, risultato di elaborazioni in fase di post-produzione. Ebbene, la terza prova discografica di Bonny Jack, dall’interessante titolo Somewhere, Nowhere, è assimilabile a un fotogramma sonoro in formato raw, che sappiamo essere [...]

JIM PATTON & SHERRY BROKUS – Big Red Gibson/Harbortowne

di Paolo Baiotti

28 agosto 2025

JIM PATTON & SHERRY BROKUS
BIG RED GIBSON (Berkalin 2023)
HARBORTOWNE (Berkalin 2024)
Abbiamo scritto più volte in passato dei coniugi Jim Patton e Sherry Brokus, coppia nella vita e nel lavoro, l’ultima volta nel 2022 in occasione della pubblicazione di Going The Distance. Questi sono i due dischi successivi, che rappresentano due versioni un po’ diverse della [...]

NOAH ZACHARIN – Points Of Light

di Paolo Baiotti

4 agosto 2025

NOAH ZACHARIN
POINTS OF LIGHT
Sonic Peach 2024
Considerato uno dei cantautori canadesi più promettenti dell’ultimo decennio, Noah ha iniziato ad esibirsi a 14 anni, diventando musicista professionista alla fine del 2015. Nato a Montreal, si è trasferito da anni in una zona forestale nell’Ontario rurale vicino a Madoc, spostandosi ogni tanto in una baita isolata nella zona est [...]

KATE MCDONNELL – Trapeze

di Paolo Baiotti

21 luglio 2025

KATE MCDONNELL
TRAPEZE
Dog Eared Discs 2024
Nata a Baltimora nel ’63 in una famiglia di musicisti professionisti (i nonni) o dilettanti (i genitori), Kate ha alle spalle una carriera non molto prolifica, ma significativa. Introdotta alla musica folk dai dischi di Joan Baez, ha imparato a suonare la chitarra appassionandosi a musicisti come Leo Kottke e Steve [...]

BIRDFEEDER – Woodstock

di Paolo Baiotti

9 luglio 2025

BIRDFEEDER
WOODSTOCK
Soul Selects 2024
Chris Harford, solista e membro fondamentale della indie-band 3 Colors, nei primi anni novanta si ritrova con l’amico Mark Mulcahy, batterista e cantante solista nonché anima dei Miracle Legion e poi dei Polaris. Entrambi dell’area di Boston, registrano dei demos che restano per un paio di decenni in cantina, finchè Chris li fa [...]

ROSALBA GUASTELLA – Dharma

di Paolo Baiotti

3 luglio 2025

ROSALBA GUASTELLA
DHARMA
Rubber Soul 2025
Terzo album solista per la cantautrice torinese Rosalba Guastella, in passato vocalist dell’ultima formazione dei No Strange. Dopo il folk-blues dai morbidi sapori psichedelici di matrice britannica dell’esordio My Little Songs, il successivo Grace si rivolgeva maggiormente verso la west coast di fine anni sessanta, l’epoca hippy del flower power con influenze [...]

MICHAEL MENAGER – Line In The Water

di Paolo Baiotti

30 giugno 2025

MICHAEL MENAGER
LINE IN THE WATER
Autoprodotto 2023
Californiano nativo dell’area est di Los Angeles, ha studiato nella Bay Area durante gli anni sessanta laureandosi in letteratura, appassionato sia di autori storici che degli scrittori della Beat Generation. Nello stesso periodo si è avvicinato alla musica folk e blues partendo da Mississippi John Hart e Gary Davis per arrivare [...]

ASHLEY E. NORTON – Call Of The Void

di Paolo Baiotti

18 giugno 2025

ASHLEY E NORTON
CALL OF THE VOID
Autoprodotto 2024
Ashley E Norton è nata a Boston, ma è californiana d’adozione, essendosi trasferita a Ramona nell’area di San Diego dopo un periodo passato in Arizona. Abbiamo scritto di lei alcuni anni fa quando, superata la pandemia, dopo avere fatto parte del duo indie/folk Whitheward, ha iniziato ad esibirsi in [...]

WEST OF EDEN – Whitechapel

di Paolo Baiotti

9 giugno 2025

WEST OF EDEN
WHITECHAPEL
West of Music 2024
In attività da quasi trent’anni con tredici album all’attivo, gli svedesi West Of Eden di Goteborg hanno quasi sempre cantato in inglese, fedeli ad una matrice folk celtica. Nel 2021 hanno pubblicato in svedese Taube, interpretando brani del cantautore locale Evert Taube, molto conosciuto in Svezia; l’anno dopo sono tornati all’inglese [...]