Posts Tagged ‘Michael Ward’

MICHAEL WARD – Brighter Days

di Paolo Baiotti

21 settembre 2025

MICHAEL-WARD.Album-cover

MICHAEL WARD With Dogs And Fishes
BRIGHTER DAYS
Autoprodotto 2024

Nell’agosto del 2024, Michael Ward con la sua band Dogs & Fishes ha pubblicato il quinto album Brighter Days, con otto canzoni registrate agli Hyde Street Studios di Rancho Rivera in California di cui Michael è proprietario. L’album, che ha un significato politico espresso con forza nei testi, è influenzato dal blues, dal rock classico, dal soul di Memphis e soprattutto, dal suono della west coast. Il disco è stato masterizzato dall’esperto Howie Weinberg (Herbie Hancock, Beastie Boys, Jethro Tull, U2).
La band Dogs And Fishes, oltre a Michael (voce e chitarra), è formata da sei elementi che suonano insieme da un ventennio, vale a dire Prairie Prince (The Tubes, Tom Waits, John Fogerty) alla batteria, Chris Von Sneidern (Chuck Prophet) alla chitarra, Richard Howell (Etta James, Taj Mahal) al sax, Drew Zingg (Steely Dan) alla chitarra, Jeff Cleland (Hot Sauce) al basso e il boliviano Fernando De Sanjines (Samba Do Coracao) alla batteria e percussioni.
Tra i brani spicca il singolo Big Bite, un funky-rock chitarristico in cui è curiosamente campionato un frammento della dichiarazione di guerra di Mussolini assimilato al modello trumpiano di visione politica. Come ha dichiarato Ward “L’attuale modello trumpiano è schietto e audace nel porre le sue intenzioni fasciste come centrali nella sua attuale piattaforma, così com’è. Questa melodia affronta i meccanismi di attrazione di questo pericoloso stato d’animo.” Da notare anche una cover accelerata di Highway 61 in cui la voce mi ha ricordato Ian Gillan dei Deep Purple, con un notevole apporto di tastiere, chitarre e fiati unita alla polemica TV Preacher, atto d’accusa contro i predicatori, la mossa Dress Up Day in cui emerge il sax di Howell nella jam finale e la fluida A Walk In The Park registrata dal vivo, attraversata da un sax nuovamente in primo piano.

Paolo Baiotti