JIM PATTON & SHERRY BROKUS – Two True Loves

true two

JIM PATTON & SHERRY BROKUS
TWO TRUE LOVES
Berkalin Records 2025

Il duo formato dai coniugi Jim Patton & Shelly Brokus è ospite fisso del nostro sito. Nel 2018 ci siamo occupati di The Hard Part Of Flying, il quarto disco inciso in compagnia di Ron Flynt, polistrumentista già con i 20/20 e The Bluehearts che ha prodotto e registrato nei suoi studi di Austin, nel gennaio 2020 della raccolta The Collection 2008-2018, nel 2022 di Going The Distance, qualche mese fa dei due album successivi, Big Red Gibson e Harbortowne. La loro collaborazione dura da più di 40 anni, dapprima con il gruppo folk/rock Edge City di Baltimora, poi dopo lo spostamento in Texas ad Austin con una serie di dischi in coppia, tra i quali quelli sopra citati.
In Big Red Gibson i due sono tornati ad un suono più rock, sempre elettroacustico, mentre Harbortowne ne ha rappresentato il lato più folk e cantautorale. In Two True Loves viene ricalcata l’atmosfera di Big Red Gibson, un rock leggero con venature country e folk in cui la voce solista di Patton è affiancata da Sherry ai cori. Flynt si occupa di basso, tastiere, chitarra acustica e produzione, l’amica Bettysoo dei cori, mentre la batteria è affidata a John Chipman e la chitarra solista a Jud Newcomb. Come spesso succede nei loro dischi il livello medio è discreto, ma non ci sono delle punte (e neppure delle cadute), anche perché la voce di Jim è piuttosto uniforme. Il titolo vuole significare che in alcuni momenti è necessario scegliere tra qualcosa che ami e la persona che ami. Ci sono anche altri temi che attraversano l’album: la solitudine e la paura della solitudine, così come le conseguenze che derivano dalla pura avidità. Two True Loves, concepito come un seguito di Big Red Gibson, è una combinazione di alcune vecchie canzoni degli anni ‘80 registrate in una nuova veste e di altre scritte più recentemente.
Tra i brani si fanno preferire la partenza energica di I Want It All (”I want a job that I care about/A club nearby where we can twist and shout/And a few good songs on the radio/And someone to hold me when I feel alone.”), True Two Loves profumata di anni sessanta con un suono byrdsiano, la mossa Leave Me Alone, il morbido country Why Did You Leave me For Him?, la ballata Local Yokels e She Doesn’t Want To See You Anymore scritta da Jim con Mookie Siegel (David Nelson Band, New Riders of Purple Sage).

Paolo Baiotti

Tags: ,

Lascia un commento